Il browser da te utilizzato non è supportato
PICCOLI DISASTRI E VERDURE DISGUSTOSE - QUANDO I BAMBINI VOGLIONO AIUTARE IN CUCINA, SERVE SOLO UN INGREDIENTE: LA FLESSIBILITÀ
È venerdì, tardo pomeriggio e stai rientrando con tuo figlio dalla spesa. Ok, è stata una faticaccia e nessun miglioramento in vista: il programma prevede che cucinerete insieme, ma ti basteranno un paio di trucchi per superare incolume la prova (..e magari anche divertirti!)
Cucinare insieme ha comunque dei vantaggi: i bambini imparano indirettamente a utilizzare gli alimenti, a lavorarli e a prepararli. Poi chissà, qualche pezzetto di pomodoro o verdura sconosciuta potrebbe finire nella bocca curiosa del piccolo.
I bambini ci aiutano in cucina: tagliare, infilzare, mescolare!
Esistono tante fantastiche ricette dedicate ai più piccoli che permettono loro di partecipare e non solo di osservare. Gli spiedini di wurstel con salsa alle erbe sono una di queste.
Per prepararla ti servono:
- 6 spiedi di legno
- 2 wurstel Salumeo
- 1 peperone
- 6 champignon di media grandezza
- 1 zucchina piccola
- 3 cucchiai da cucina d’olio di colza Vita D’Or
Per la salsa: - 200 g di yogurt intero bianco Latteria
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Primadonna
- 1-2 cucchiai di erbe aromatiche tritate
- Sale e pepe
Se tuo figlio ha voglia di collaborare, potete procedere così:
Aprite insieme la confezione di wurstel. Con un coltello per bambini, tuo figlio può tagliare i wurstel su un tagliere. Nel frattempo tu ne approfitti per lavare il peperone e tagliarlo in pezzetti da 2 x 2 cm. Quindi tuo figlio potrà pulire gli champignon strofinandoli, mentre tu laverai la zucchina e la taglierai a dadi grossi.
Ora potete infilzare insieme sugli spiedi le verdure alternandole ai wurstel. A seconda dell’età e della manualità, il bambino potrà scegliere quale sarà il prossimo pezzo da infilzare e passartelo, oppure tenere lo spiedo o anche infilzare da sé la verdura e i pezzi di wurstel.
E ora passiamo alla salsa. Con un cucchiaio metti lo yogurt in una ciotola, operazione che potrai fare tu o farla fare al bambino. Aggiungi olio d’oliva, sale e pepe. Ora tuo figlio potrà scegliere l’attrezzo con cui mescolare: frustino, cucchiaio da cucina, cucchiaio per bambini… è indifferente cosa userà, l’importante è mescolare tutto per bene. Mentre lui mescola, tu butti gli spiedini in una padella con un po’ d’olio di colza caldo, facendo attenzione a dorarli su ogni lato. Ora dovrebbe essere tutto pronto nello stesso momento e voi potrete gustare insieme il pasto.
Siamo sinceri! È filato tutto liscio?
Sì? Perfetto! Allora siete un team imbattibile in cucina. No? Tuo figlio vuole uno spiedino di solo wurstel? O si è punto con uno degli spiedi? O trova disgustose le erbe aromatiche nello yogurt? Nessun dramma! Con un cerotto sul dito si può mescolare comunque la salsa. E ad accompagnare lo spiedino di solo wurstel ci sarà uno spiedino di sola verdura, magari fatto con i pezzettini scelti personalmente dal piccolo chef. E al posto della salsa basterà servire il ketchup Kania o la maionese Vita D’Or. La flessibilità è tutto!
La cucina è un campo giochi
Se oggi tuo figlio non ha voglia di cucinare, potrà giocare in cucina. Porta pazienza se avrai un paio di cose in più da riordinare anche se in compenso avrai di sicuro la pace che ti serve per cucinare... La “cucina campo giochi” è costituita da un cassetto pieno di vaschette e pentole, ovviamente infrangibili. Il bambino potrà sistemare la pasta nelle vaschette, piegare gli strofinacci e svuotare o riempire il cassetto con le pentole. Mentre prepari da mangiare, il bambino può prendere il suo piatto preferito dall’armadio e portarlo in tavola. Oppure cercare il libro di cucina con le ricette che preparerete insieme nei prossimi giorni. Più tempo passerete insieme in cucina, più facile diventerà per entrambi.