Il browser da te utilizzato non è supportato
WELLNESS TRA LE MURA DI CASA: COME TRASFORMARE IL BAGNO IN UNA SPA
Vuoi staccare la spina dal caos quotidiano? Non sarebbe fantastico godersi un po’ di benessere? Se non riesci ad andare in una spa, puoi rilassarti anche a casa con un paio di trucchi semplicissimi. Per prima cosa naturalmente ti serve una baby sitter affidabile ;-)
Ed ecco qui: un’oretta tutta per te. Nessuno può disturbarti. La vasca da bagno è il luogo perfetto per rilassarsi tra le mura di casa. La pressione dell'acqua e il calore sciolgono i muscoli e rendono il tuo respiro più tranquillo e regolare. Rilassati, chiudi gli occhi e goditi questa distensione profonda.
La luce delle candele dà al bagno un’atmosfera accogliente. Anche gli oli essenziali nell’acqua ti aiutano a staccare la spina: i loro vapori vengono inspirati e hanno un effetto diretto sull’umore. Perché non provare con un bagno rilassante alla rosa o alla melissa? Oppure preferisci il pompelmo con il suo effetto equilibrante sul sistema nervoso? La canfora e il rosmarino invece sono ideali se hai i muscoli contratti.
Fiori di lavanda: star del rilassamento
La sera, un bagno con la lavanda ti aiuta a trovare la tranquillità. Per prepararlo, prendi 50 grammi di fiori secchi su cui verserai un litro di acqua bollente. Attendi dieci minuti. Filtra e aggiungi l’acqua a quella del bagno. La lavanda è utile anche in camera da letto, perché agevola il sonno profondo e ristoratore. Basta mettere i fiori secchi in un sacchettino e appoggiarli sul comodino.
Rilassarsi a casa: niente di più facile!
Dopo il tuo bagno di benessere, avvolgiti in un grande asciugamano o in un accappatoio e distenditi un po’ sul divano, così potrai prolungare il rilassamento prima di ritornare in azione. Hai voglia di leggere un paio di righe di un libro o di ascoltare la tua musica preferita? E, perché no, gustarti uno o due pezzetti (magari anche tre!) della cioccolata che ti piace tanto (ad es. Bellarom di Lidl)? Questo piccolo programma di benessere fai da te è degno di una spa!
Tisane rilassanti: il benessere sorso dopo sorso
Anche le tisane distensive ti aiutano a rilassarti. Camomilla, melissa e luppolo hanno un effetto tranquillizzante ed equilibrante. Non ti serve optare per particolari tisane rilassanti: anche i tè alla frutta o il rooibos sono un toccasana per corpo e mente. In particolare se li bevi con concentrazione e lentamente. Questo esercizio di attenzione ti aiuta a rallentare il ritmo, in quanto ti concentri su un compito che altrimenti svolgeresti insieme ad altro. Nella tua filiale Lidl trovi un’ampia varietà di tè e tisane. Di sicuro c’è qualcosa che fa per te.
Coccolarsi con il vapore in casa
Se non hai abbastanza tempo per un programma wellness completo a casa e un po’ di rilassamento sul divano, allora concediti un trattamento viso. Con un bagno di vapore apri i pori della pelle, in modo da poter eliminare il sebo e i residui di sporcizia e lasciare penetrare i principi attivi.
Si procede così:
- Versa dell’acqua bollente in una ciotola grande o in una pentola.
- Vuoi aggiungere qualcosa? L’olio di malaleuca è adatto contro le impurità, la camomilla è invece indicata per le pelli sensibili e arrossate, grazie al suo effetto antinfiammatorio e cicatrizzante. A seconda della quantità d’acqua, aggiungi da tre a cinque gocce.
- Copri la testa con un asciugamano grande o una coperta e tieni il viso a 30 centimetri circa di distanza dalla ciotola. Fai attenzione a coprire completamente la ciotola con l'asciugamano, in modo che il vapore non possa fuoriuscire. Se è troppo caldo, aumenta la distanza dall'acqua.
- Goditi il vapore da 10 a 15 minuti.
- Infine tampona la pelle per asciugarla e applica tanta crema.