AttenzioneTi preghiamo di aggiornare il tuo browser. Se continui a navigare con questo browser, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
Descrizione organolettica: Dal colore rosso rubino intenso si distingue per gli inimitabili toni erbacei, in particolare nei primi tempi quando è ancora giovanissimo e aggressivo; con il tempo acquisisce un gusto più caratteristico e sapientemente completo.
Informazioni aggiuntive: La vinificazione è tradizionale, in rosso, seguono poi 5/6 giorni di macerazione a temperatura controllata e infine si esegue l’affinamento in acciaio per mantenere le sue caratteristiche intense.
Abbinamento gastronomico: Di corpo pieno e virile s’accompagna alla selvaggina (capriolo, lepre e cinghiale), alla carne di maiale e in generale alle carni rosse fatte alla griglia