Il browser non è supportato
Per visualizzare correttamente il sito web, ti preghiamo di utilizzare uno dei seguenti browser.AttenzioneTi preghiamo di aggiornare il tuo browser. Se continui a navigare con questo browser, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.

    Vestirsi a strati sulla neve: la guida per un comfort perfetto

    Il giusto abbigliamento da sci è fondamentale per godersi al massimo una giornata sulle piste. Il segreto per ottenere comfort, calore e prestazioni ottimali risiede nel vestirsi a strati. Questo metodo ti permette di adattarti in tempo reale alle mutevoli condizioni atmosferiche e alla tua attività fisica. Dimentica il maglione spesso e che limita i movimenti: vestirsi a strati ti garantisce di rimanere asciutto, mantenere il calore e avere una libertà di movimento assoluta.

    Scopri con noi come combinare correttamente i tre strati dell'abbigliamento da sci.

    I 3 strati dell'abbigliamento da sci

    Il sistema "a cipolla" dell'abbigliamento da sci consiste in tre strati funzionali. Ogni strato svolge un compito specifico, e insieme garantiscono una protezione ottimale contro il freddo, il vento e l'umidità:

    1. (1) Lo strato di base

      Gestisce l'umidità e il comfort

    2. (2) Lo strato isolante - strato intermedio

      Immagazzina e regola il calore

    3. (3) Strato protettivo - Guscio

      Protegge dal vento e dalle intemperie

    1. Lo strato di base: gestione umidità corporea e restare asciutti

    ● Funzione: gestisce l'umidità, allontana immediatamente il sudore dalla pelle.

    ● Materiale: intimo termico in lana merino o materiali sintetici (poliestere).

    ● Importante: niente cotone! Il cotone trattiene l'umidità, assorbe il sudore e fa raffreddare in pochissimo tempo.

    2. Lo strato isolante (strato intermedio): regolare il calore

    ● Funzione: trattiene il calore corporeo creando uno strato d'aria isolante.

    ● Materiale: pile, tessuti tecnici elasticizzati come il power stretch o giacche sottili in fibra sintetica (ad es. THERMOLITE).

    ● Suggerimento: un modello con la zip ti consente di regolare rapidamente regolare la ventilazione e la temperatura quando senti troppo caldo, senza doverti spogliare.

    3. Lo strato di protezione dalle intemperie (strato di rivestimento):

    ● Funzione: protegge dalle intemperie, tiene fuori vento e acqua (neve), ma è traspirante.

    ● Materiali consigliati: giacche e pantaloni da sci con membrane tecniche ad alta tecnologia impermeabili e traspiranti (ad es. THERMOLITE).

    ● Prestare attenzione a: verifica che le cuciture siano sigillate, è un dettaglio cruciale per garantire una perfetta impermeabilità.

    Conclusione: comodo e caldo in pista

    Vestendoti a strati puoi scegliere rapidamente la combinazione perfetta per qualsiasi condizione atmosferica. Così potrai stare comodo e goderti ogni sciata!

    Tieniti in formaSport e tempo libero