Acquistare mobili da giardino: la tua guida per giardino, balcone e terrazze
Le temperature stanno salendo, splende il sole, l'umore sta migliorando: è finalmente tempo di godersi l'aria aperta! Con mobili da esterno di alta qualità per la vostra terrazza, il vostro balcone o il vostro giardino potrete creare un luogo accogliente in cui rilassarvi e sognare. Quale serie Lidl fa al caso tuo? Ti aiuteremo a scegliere.
Mobili da esterno Lidl per balcone e giardino: una rapida panoramica
Serie di mobili da salotto | Materiale principale | Stile | Particolarmente adatto per |
---|---|---|---|
SEVILLA | Legno di acacia | Il romanticismo del giardino al naturale | Giardino, terrazzo, balcone |
HOUSTON | Alluminio | Semplicità senza tempo | Giardino, terrazzo, balcone |
TORONTO | Alluminio e corda | Modernità confortevole | Giardino, terrazzo, balcone |
MIAMI | Alluminio, design a corda | Il senso delle tendenze urbane | Giardino, terrazzo |
VALENCIA | Vimini, legno, alluminio | Mix armonioso di materiali | Giardino, terrazzo |
Quale materiale per i mobili da salotto e i mobili da giardino è adatto al mio giardino o al mio balcone?
Nella scelta dei mobili da esterno Lidl per il vostro giardino o balcone, è meglio iniziare dal materiale: preferite il legno naturale e senza tempo o i moderni mobili da giardino in alluminio ultraleggero? Che ne dici di un design urbano in corda o di una classica trama intrecciata? Oltre al design, anche altri fattori giocano un ruolo importante:

Mobili da giardino compatti per balconi e terrazze: a cosa fare attenzione quando lo spazio è limitato?
Se vuoi sfruttare in modo intelligente ogni centimetro del tuo salotto all'aperto, i set di mobili da giardino per il patio o il balcone devono avere alcune caratteristiche di base:
- Pieghevoli ed estensibili: posti a sedere comodi quando servono. Spazio per altri oggetti quando necessario. Le sedie da giardino pieghevoli o i tavoli da giardino allungabili si adattano facilmente.
- Leggeri e maneggevoli: si possono riporre, sistemare e spostare. Più leggeri sono i mobili da giardino e da salotto, più facile è riorganizzare la propria postazione al sole.
- Ingombro ridotto: le poltrone pieghevoli o i tavolini occupano meno spazio, ma sono comunque comodi e pratici. Un'altra idea intelligente? Le sedie appese che lasciano spazio ad altri oggetti!
- Delicato sul pavimento: se sposti spesso i mobili da giardino, devono essere particolarmente delicati sul pavimento. Presta attenzione ai piedini gommati e alle superfici di contatto lisce.
- Doppia funzione: gli sgabelli da giardino sono ottimi come posti di riserva per i visitatori. Basta metterci sopra un cuscino e rilassarsi!
Arredare con i mobili da giardino per esterni: come allestire il mio salotto all'aperto?
Acquista mobili da giardino: il tuo angolo di paradiso estivo è pronto? E c'è dell'altro in arrivo! Quando scegli l'arredamento da esterno per il tuo balcone, giardino o terrazza, rendil fin da subito davvero confortevole!
Se hai molto spazio in giardino, puoi organizzare diverse isole relax. Oltre a un'ampia zona salotto con mobili da esterno, puoi sistemare lettini da giardino o altalene da veranda sotto splendidi alberi o nascoste tra i cespugli. In questo modo, tutti possono trovare un rifugio per trascorrere ore di meraviglioso relax al sole.
Manutenzione dei mobili da esterno per giardino e balcone: cosa è importante?
Che siano in legno, alluminio o plastica: i mobili da giardino e da salotto necessitano di (una certa) cura. Dopo tutto, sono costantemente esposti al vento e alle intemperie. I mobili da giardino in legno sono quelli che richiedono più cure, ma sono anche quelli che durano più a lungo. Un'oliatura regolare ne aumenta la durata e ne preserva l'aspetto.
I mobili in plastica o alluminio, invece, si puliscono solo con un po' d'acqua e un detergente multiuso, verificandone la stabilità all'inizio della stagione.
Per tutti i mobili da giardino da esterno vale quanto segue: non lasciarli fuori durante l'inverno, ma conservarli in un luogo asciutto e con temperatura stabile. Non devono essere esposti al gelo. Inoltre, non bisogna coprire i mobili in legno, perché ciò potrebbe causare la formazione di muffa sotto il telone.
In estate, i mobili possono ovviamente naturalmente restare all'aperto. Proteggeteli però dai raggi UV troppo intensi e diretti. Questi sbiancano i colori e rimuovono l'umidità dal legno.