Il browser non è supportato
Per visualizzare correttamente il sito web, ti preghiamo di utilizzare uno dei seguenti browser.AttenzioneTi preghiamo di aggiornare il tuo browser. Se continui a navigare con questo browser, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.

    Mobilità Elettrica

    Il nostro obiettivo è offrire ai clienti punti di ricarica elettrica presso il numero maggiore possibile di nostri punti vendita.


    Ad oggi sono disponibili 300 stazioni di ricarica.


    Mobilità elettrica

    Promuovere la mobilità elettrica offrendo un ulteriore servizio ai clienti è il nostro intento e attualmente potete trovare presso i nostri punti vendita stazioni di ricarica AC 22 kW.


    Dove ricaricare


    Attraverso il link sottostante potete verificare la presenza di stazioni di ricarica elettrica nei nostri punti vendita.

    Informazioni utili

    Lidl Italia offre un servizio di ricarica gratuito ai propri clienti, disponibile nei seguenti giorni e fasce orarie: dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 21.


    Non è necessario utilizzare alcuna app o carta fedeltà per poter attivare la ricarica; sarà sufficiente collegare l’auto alla colonnina e seguire le informazioni riportate sul display del dispositivo.


    Le colonnine di ricarica e gli stalli posti in prossimità di esse sono accessibili solo ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, ed è vietata la sosta presso la sosta presso le colonnine di ricarica ai veicoli, pur alimentati ad energia elettrica, che non siano effettivamente in fase di ricarica. Al termine della ricarica, il veicolo deve essere prontamente spostato e lo stallo lasciato libero.


    È consentita la sosta per la ricarica per una durata massima di 30 minuti, scaduti i quali, il processo di ricarica viene interrotto.


    Lidl Italia non assume alcun impegno nella fornitura e disponibilità del servizio e l’assistenza tecnica non è garantita in tempo reale.

    I clienti sono tenuti a:

    • verificare che la colonnina sia funzionante e in perfetto stato prima di connettere il veicolo elettrico, quindi seguire scrupolosamente le istruzioni per l’uso riportate sul display della colonnina di ricarica;
    • comunicare immediatamente al personale presente in loco e all’Assistenza Clienti Lidl che può essere contattata tramite il numero verde gratuito 800480048 ogni anomalia e/o danno che si dovesse riscontrare durante l’utilizzo del servizio;
    • non manomettere alcuna parte degli apparati tecnologici (colonnina e sue componenti);
    • non consentire a minorenni e persone non autorizzate di eseguire le operazioni di ricarica per vostro conto e comunque osservare i principi generali di prudenza e diligenza nell‘utilizzo del servizio.

    In caso di danno alle componenti del servizio imputabile al cliente medesimo, effettuati gli accertamenti tecnici del caso, lo stesso sarà tenuto al risarcimento del danno.


    Lidl Italia non è in alcun modo responsabile dei danni subiti dal cliente, o causati da questo a terzi, per eventuali incidenti, furti o danni conseguenti all'uso incauto o improprio del servizio di ricarica dei veicoli elettrici, per fatti dipendenti dal cliente medesimo.


    FAQ

    1. E’ necessario scaricare su un’app specifica per utilizzare la stazione di ricarica?

    No, non è necessario registrarsi su app o sito web.

    2. Per quanto posso ricaricare la mia auto?

    Le ricariche hanno una durata massima di 30 minuti, in seguito la ricarica verrà interrotta. Permane la possibilità di scollegare il veicolo anche prima dello scadere dei 30 minuti. Una volta scollegato il veicolo o in ogni caso allo scadere dei 30 minuti di ricarica, il veicolo dovrà essere prontamente spostato dalla piazzola di sosta di ricarica.

    3. Come scollegare l’auto dal processo di ricarica?

    Il processo di ricarica si conclude scollegando l’auto dalla colonnina secondo la procedura prevista per il modello del vostro veicolo.

    4. Come agire nel caso in cui non si riesca a staccare il cavo dalla colonnina?

    Innanzitutto, ricollegare il cavo al veicolo e riattivare il processo di ricarica, dopodiché eseguire la procedura di conclusione della ricarica a bordo del proprio veicolo, come riportato dal manuale d’uso del veicolo.


    Se non si ottiene alcun risultato, avvisare il personale del punto vendita dell’accaduto. Contattare l’Assistenza Clienti Lidl al numero verde gratuito 800480048 e comunicare l’accaduto.


    Se non si riesce a staccare il cavo dalla colonnina elettrica, invitiamo, dopo avere contattato l'Assistenza Clienti, ad informare il personale del punto vendita. Non è garantita un’assistenza in tempo reale.


    5. La colonnina di ricarica è disponibile ma quando collego il cavo segnala che non è possibile ricaricare. Cosa fare?

    Scollegare il cavo e ricollegarlo, se il problema persiste la colonnina è guasta e non è possibile eseguire una ricarica. Segnalare il problema al personale di filiale

    Procedura di ricarica

    Modello Public7

    Colonnina di ricarica elettrica Modello Public7

    1. Per selezionare un punto di ricarica, premere il pulsante sotto lo schermo.

    2. Collegare il cavo alla presa selezionata

    3. L'auto è connessa quando il simbolo "clessidra gialla" si illumina.

    4. Quando i campi si illuminano "di verde", può iniziare il processo di ricarica

    5. Al termine della ricarica scollegare il cavo attraverso la procedura di sgancio del veicolo.

    Modello Wirelane

    Colonnina di ricarica elettrica Modello Wirelane

    1. Collegare il cavo alla presa selezionata

    2. Per terminare la ricarica, attivare il meccanismo di sgancio proprio del veicolo.

    Se si intraprendono azioni diverse da quelle sopra indicate , il cavo potrebbe rimanere bloccato alla stazione di ricarica. Lidl declina ogni responsabilità per utilizzi difformi da questa procedura

    4. Al termine del processo di sgancio, rimuovere il cavo dalla colonnina



    Lo stato della colonnina viene comunicando mediato i colori dei LED circolari:

    Giallo -> Colonnina disponibile

    Blu -> ricarica attiva

    Rosso -> presa non disponibile

    Mobilità elettrica