Il browser non è supportato
Per visualizzare correttamente il sito web, ti preghiamo di utilizzare uno dei seguenti browser.AttenzioneTi preghiamo di aggiornare il tuo browser. Se continui a navigare con questo browser, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.

    Sfumature di rosso: innamorarsi completamente delle decorazioni in rosso

    La tua casa merita un punto di forza. O due, tre, quattro. Che ne dici del colore dell'amore, della passione e della pura gioia di vivere? Le decorazioni in rosso hanno conquistato TikTok e creano accenti imperdibili anche nelle vostre stanze. Come sfruttare al meglio questa sfumatura? Rispondiamo alle domande più importanti sulla tendenza interior design più accattivante dell'anno.

    Tre tavolini neri con una candela, un vaso di fiori e una lampada.

    Le decorazioni rosse creano sorpresa

    Arredi minimalisti, colori neutri, linee pulite e una sfarzosa poltrona rossa al centro: che sorpresa! Da quando l'interior designer Taylor Migliazzo Simon ha presentato la sua Unexpected Red Theory su TikTok all'inizio del 2024, l'arredamento rosso non è popolare solo sui social media. Anche le riviste sulle case traboccano di idee rosse. Questo successo fa capire quanto Simon abbia ragione con la sua teoria del rosso inaspettato: se si utilizzano elementi rossi in interni che altrimenti non hanno nulla a che fare con il rosso, questa deliberata rottura di stile diventa un richiamo per gli occhi. L'arredamento rosso attira magicamente lo sguardo e crea sorpresa, curiosità e fascino. Non importa che si aggiunga solo un piccolo tocco di rosso o che si esageri con la decorazione. Dopotutto, il rosso è incredibilmente versatile e può essere utilizzato in tutte le tonalità e preferenze, dal rosa pastello al ricco bordeaux.

    Codice rosso: come abbellire le decorazioni in rosso

    Il rosso è capace di stimolare o di placare la mente, l'anima. Per assicurarti che l'atmosfera si armonizzi con il tuo living, decidi innanzitutto quale ambiente vuoi tingere di rosso: in soggiorno, nella sala da pranzo o nel bagno, i toni caldi del rosso, dal corallo al pomodoro, sono una scelta attivante, mentre i toni più freddi dei frutti di bosco creano un'atmosfera rilassante nella camera da letto. Il bordeaux è è versatile, fresco o caldo a seconda del materiale e del sottotono, mentre il rosa antico e il rosso pastello sono dei veri e propri tuttofare per ogni stato d'animo.

    Per far funzionare il contrasto stilistico con il rosso, è sufficiente combinare il caldo con il caldo e il freddo con il freddo, indipendentemente dai colori che dominano i mobili e gli altri oggetti. Se vuoi andare sul sicuro, il panna, il beige o l'avorio sono sempre la scelta giusta come colori principali.

    Poiché il rosso è comunque un colore che comunica sicurezza, puoi anche sbizzarrirti con i materiali utilizzati per le decorazioni rosse. Trame forti, dal bouclé all'effetto pelliccia, tappeti a pelo lungo o oggetti di ceramica, metallo o vetro dalle forme vistose danno un tocco in più.

    • Bagno moderno con mobili grigio scuro e accenti rosa.
    • Due vasi con fiori su un comodino accanto a un letto con cuscino bianco.
    • Arredamento bagno con piastrelle bianche, panca in legno, cesto con sapone e asciugamani.

    5 regole d'oro per il look rosso

    Che si tratti di un piccolo tocco di rosso inaspettato o di una firma rossa per ogni stanza: se segui le cinque regole d'oro per le decorazioni in rosso, reare un effetto d'impatto sarà un gioco da ragazzi.

    Regola del rosso 1: conoscere il proprio stile.

    Cottage chic o look di metà secolo? C'è un colore rosso adatto per ogni tendenza d'arredo e oggetti decorativi che completano lo stile. Gli stili confortevoli, ad esempio, si basano su tessuti per la casa come tende o lenzuola. Gli stili di arredamento più moderni privilegiano pouf, poltrone o lampade da terra e da tavolo di colore rosso.

    Regola del rosso 2: creare un palcoscenico.

    Le decorazioni in rosso devono essere prevalenti. Pertanto, quanto più grande e audaci sono gli elementi in rosso, tanto più sobrio deve essere l'insieme di ciò che la circonda. Una poltrona rossa diventa il posto preferito con coperte e cuscini in colori neutri, la lampada da terra rossa spicca davanti a una parete dipinta in modo neutro.

    Regola del rosso 3: iniziare dal piccolo.

    Basta anche un piccolo punto focale come un vaso di fiori rosso pomodoro o una lanterna rossa per il balcone e il giardino per ottenere l'effetto "Rosso Imprevisto". Ti sei appassionato? Allora osa gradualmente con decorazioni rosse più importanti.

    Regola del rosso 4: il Décor Rosso è ciò che ne fate.

    Il rosso inaspettato funziona anche in modo diverso. In bagno, ad esempio, il tocco di rosso può essere dato dagli strumenti per lo styling, dai tessuti per il bagno o dai mobili per il bagno. Limitati a una sola tonalità di rosso e a una sola famiglia di prodotti (asciugamani, tappeti, ecc.).

    Regola del rosso 5: infrangere le regole.

    Le regole del design sono fatte per essere infrante. Il successo della teoria del rosso inaspettato dimostra che non dobbiamo sentirci dire cosa fare quando si tratta di arredamento. Se il rosso è il tuo colore, dai libero sfogo alla tua creatività: troverai tutto quello che ti serve nei punti vendita Lidl.

    • Una candela LED in un portacandele di metallo bianco su una cassettiera in legno.
    • Cuscino e biancheria da letto in mussola rosa su un letto con testiera in legno.
    • Sgabello bianco peloso con gambe nere, un libro rosso, poltrona e coperta marrone.
    • Spazzola lisciante Cien Beauty su un asciugamano, con accessori per capelli e un poster.
    Progetta la tua zona di comfortCasa e arredamento