Il browser non è supportato
Per visualizzare correttamente il sito web, ti preghiamo di utilizzare uno dei seguenti browser.AttenzioneTi preghiamo di aggiornare il tuo browser. Se continui a navigare con questo browser, la tua esperienza di navigazione potrebbe non essere ottimale.
    Brand Navigation
    1. Sostenibilità
    2. Azienda
    3. Informazioni
    4. Carriera
    5. Immobili
    6. Supporto al Cliente

    Uscire con il bambino - un'esperienza divertente per tutti

    Le prime settimane a casa con il tuo bambino sono nuove ed emozionanti. Dopo un po' di tempo, però, si comincia a prendere confidenza con la vita di tutti i giorni e arriva il momento di vivere nuove avventure. Durante le brevi uscite, potrai far conoscere al piccolo il mondo al di fuori del suo ambiente familiare. Questo non è entusiasmante solo per il tuo bambino. Anche tu ti stupirai di quanto già riconosce e sarai sorpreso dal suo stupore e dalle sue risate.


    Naturalmente, ci saranno anche momenti in cui il bambino sarà stanco, affamato o sopraffatto, che saranno segnalati da pianti lancinanti. Una buona preparazione è fondamentale per poter affrontare anche queste fasi in modo rilassato. Non per niente molti neo-genitori scherzano sul fatto che una gita di un giorno con un neonato richiede lo stesso bagaglio di una breve vacanza senza bambini.

    Neonato in un carrello per bici.

    Prima gita con il bambino: dove andare?

    La prima gita non dovrebbe essere troppo impegnativa né per i genitori né per il bambino. Dopo tutto, non si sa ancora come reagirà il piccolo a viaggi in auto più lunghi, a nuovi ambienti e forse a molti estranei. Inoltre, è necessario trovare una routine per l'allattamento o il cambio del pannolino in viaggio.


    Quindi non fare piani troppo grandi e dai il tempo di abituarvi alla nuova situazione. Per ora è sufficiente una breve gita nel pomeriggio o al mattino. Scegli una destinazione che non sia troppo lontana da casa: in questo modo, sarai di ritorno velocemente se il bambino diventa irascibile. In queste occasioni, utilizza diversi mezzi di trasporto, come l'auto, la bicicletta e i mezzi pubblici, per capire quale sia il modo di viaggiare più gradito al bambino.

    Consigli per le uscite con i neonati

    Parchi

    Se vivete in città, una gita in campagna è l'ideale, perché è tranquilla e ci sono tante cose nuove da scoprire. Il parco più vicino è ideale, perché, a seconda del periodo dell'anno, il piccolo sarà felice anche solo di annusare i fiori, gattonare nell'erba o frusciare tra le foglie d'autunno. In seguito, potrete esplorare insieme i dintorni della vostra città.

    Zoo

    Cosa c'è di più emozionante che vedere gli animali dei libri illustrati a grandezza naturale? Gli zoo e i parchi sono perfetti per far conoscere gli animali ai bambini. Mentre i neonati possono osservare da lontano, i più piccoli possono avvicinarsi. Una alternativa sempre apprezzata con i bambini piccoli, è quella di dare da mangiare alle anatre al lago.

    La natura

    I sentieri dei boschi sono più adatti ai bambini più grandi a causa dei sentieri non asfaltati e delle piante e dei funghi non sempre del tutto sicuri. Tuttavia, con un passeggino o con un marsupio portabebè adatta, anche i più piccoli possono sentire l'aria fresca del bosco e godersi i suoni dei richiami degli uccelli ammirando gli alberi.

    Parco giochi

    Il parco giochi è, ovviamente, la classica meta delle uscite e l'occasione perfetta per incontrare altri bambini e genitori. Se molti dei vostri amici sono genitori, potete organizzare una gita insieme ai vostri bambini in un parco giochi particolarmente bello, in modo che i bambini possano conoscersi giocando e fare le prime amicizie.

    Cosa serve per un'uscita con il bambino?

    Se stai programmando una giornata fuori casa con il bambino, pensa innanzitutto a ciò di cui il piccolo potrebbe avere bisogno durante il viaggio. Quindi metti in valigia tutto il necessario per soddisfare queste esigenze.


    Lista dei bagagli per il viaggio

    • Borsa per il cambio
    • Un cambio di vestiti per bambini
    • Protezione per la pioggia o per il sole
    • Cibo
    • Passeggino o marsupio
    • Giocattoli

    Cosa mettere nella borsa per il cambio

    Quando si è in fuori casa, a volte può essere difficile trovare rapidamente un posto per cambiare il pannolino del bambino. Con una borsa fasciatoio ben organizzata, sei flessibile e puoi cambiare rapidamente il piccolo anche sulla panchina del parco più vicina, se necessario. Oltre a un numero sufficiente di pannolini di ricambio e di salviette umidificate, è necessario anche un fasciatoio antiscivolo. C'è anche spazio sufficiente per i bavaglini e un cambio completo in caso di imprevisti.

    Le pappe fuori casa

    Se stai (ancora) allattando al seno il tuo bambino, la domanda su cosa dargli da mangiare è relativamente facile da risolvere. Tieni solo presente che non è sempre facile trovare un posto tranquillo per allattare mentre si viaggia. In caso di emergenza, puoi tirare il latte a casa e portarlo in un biberon. Se invece mangia le pappe ricordati di portarne una buona scorta (e non dimenticate il cucchiaio!). Può sempre capitare di viaggiare più a lungo del previsto.

    Suggerimenti

    Spuntini sani come frutta fresca o biscotti senza zucchero faranno felice il piccolo quando la fame si fa sentire.

    Mamma con bambino in marsupio all'aperto.

    Passeggino o marsupio portabebè?

    Il passeggino è indubbiamente pratico se si devono percorrere lunghe distanze con il bambino. Nelle strutture pubbliche, come zoo e parchi, ci sono percorsi pianeggianti e asfaltati dove è possibile spingere comodamente la carrozzina. Sui mezzi di trasporto pubblici, invece, il passeggino può essere un ingombrante.


    In questi casi, il marsupio è una valida alternativa al passeggino. In questo modo puoi tenere piccolo molto vicino a te, il che lo tranquillizza quando è sopraffatto da tanti stimoli. Il marsupio è un vantaggio anche per le gite all'aria aperta, in quanto consente di gestire facilmente sentieri non asfaltati.

    Tutto per chi ama scoprire il mondoNeonati, bambini e giocattoli