Informativa sulla protezione dei dati dell’Assistenza Clienti
La società Lidl Italia S.r.l. a socio unico (di seguito “Lidl”) desidera informarLa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (“RGPD”) e del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice Privacy”) sulle modalità e finalità per le quali vengono trattati i Suoi dati personali nell’ambito della gestione delle richieste rivolte all’Assistenza Clienti di Lidl.
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7 del RGPD è Lidl Italia S.r.l. a socio unico con sede legale in via Augusto Ruffo 36, 37040 Arcole (VR), contattabile telefonicamente al numero gratuito (solo dall’Italia) 800480048 o per e-mail al seguente indirizzo: assistenzaclienti@lidl.it.
2. Categoria di dati trattati, finalità e modalità del trattamento nonché base giuridica del trattamento
Le informazioni personali da Lei trasmesse tramite la compilazione del modulo di contatto o rilasciate per telefono, e-mail oppure attraverso i social media, sono da noi trattate secondo modalità tali da garantirne la riservatezza. I Suoi dati personali vengono da noi trattati al solo fine di soddisfare la Sua richiesta, gestire eventuali reclami e controversie nonché adempiere agli obblighi di legge.
Il trattamento dei suindicati dati personali risulta necessario in quanto essenziale al fine di fornire il servizio da Lei richiesto mediante i moduli di contatto, per telefono, e-mail oppure attraverso i social media (articolo 6, paragrafo 1, lettera b), RGPD) e adempiere all’obbligo di adeguarsi alla normativa applicabile (articolo 6, paragrafo 1, lettera c) RGPD).
Inoltre, al fine di verificare la Sua identità come cliente o utente e gestire la Sua richiesta, potremmo utilizzare i dati anagrafici del servizio My Lidl account, servizio del gruppo Lidl fornito dalla società Lidl Stiftung & Co. KG con sede legale in Stiftsbergstrasse 1, 74167 Neckarsulm (Germania). Infatti, per poter elaborare nel miglior modo possibile le richieste rivolte alla nostra Assistenza Clienti, la società Lidl Stiftung & Co. KG, in qualità di titolare del trattamento, mette a disposizione delle altre società del gruppo Lidl i dati delle anagrafiche My Lidl Account. La base giuridica su cui si basa il trattamento dei dati è costituita dall’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) RGPD in quanto si configura un nostro e vostro interesse (legittimo) concorrente nell’identificare la Sua persona e, dunque, soddisfare in modo efficace la Sua richiesta, risolvere eventuali problemi e, di conseguenza, mantenere e rafforzare la soddisfazione dei nostri clienti o utenti dei servizi promossi dalle società del gruppo Lidl.
3. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
Per le predette finalità di gestione delle richieste rivolte alla nostra Assistenza Clienti, i dati personali verranno trattati da parte di soggetti autorizzati al trattamento e/o soggetti accuratamente selezionati e contrattualmente vincolati a trattare i dati personali per conto nostro in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 RGPD ovvero trasmessi a soggetti e autorità il cui diritto di accesso ai dati personali è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.
È inoltre possibile che ci occorra trasmettere estratti della Sua richiesta a partner contrattuali
(ad esempio fornitori in caso di richieste specifiche relative a un prodotto), affinché elaborino la Sua richiesta. In questi casi, la richiesta viene prima resa in forma anonima, per impedire ai terzi di risalire alla Sua persona. Qualora nel singolo caso risulti necessario trasmettere i Suoi dati personali, sarà nostra cura informarLa preventivamente e ottenere il Suo espresso consenso.
In via generale, i Suoi dati personali non verranno comunicati a destinatari situati in un paese terzo, all’infuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE). L'eventuale trasferimento di dati personali verso un paese terzo avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso, come le clausole contrattuali tipo di protezione dei dati, ai sensi della normativa applicabile e in particolare degli articoli 45 e 46 RGPD.
4. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali da Lei trasmessi sulla base delle richieste rivolte all’Assistenza Clienti (contributi, complimenti o critiche), vengono cancellati entro e non oltre 90 giorni dalla formulazione del riscontro finale (chiusura della pratica) ovvero resi anonimi. La conservazione pari a 90 giorni risulta necessaria poiché può accadere che Lei, in quanto cliente, desideri contattarci nuovamente in merito ad una pratica e che ci occorra fare riferimento alla corrispondenza precedente. L’esperienza ha insegnato che, di norma, trascorsi 90 giorni dalla chiusura della pratica, con riferimento alla medesima non vengono formulate richieste ulteriori. Talvolta può accadere che i dati personali debbano essere conservati per un periodo di tempo più lungo (es. in caso di sinistro). In tali ipotesi, i Suoi dati personali verranno conservati per un periodo di tempo proporzionato alle finalità perseguite quali quelle di tutela dei diritti di Lidl.
5. Diritti degli interessati
Lei ha la possibilità, in qualità di interessato del trattamento, di esercitare i seguenti diritti:
- Ai sensi dell’art. 15, paragrafo 1 RGPD, Lei ha il diritto di ricevere, a titolo gratuito e su richiesta, le informazioni sui dati personali trattati in relazione alla Sua persona.
- Inoltre, laddove sussistano i requisiti di legge, Lei ha il diritto alla rettifica (art. 16 RGPD), alla cancellazione (art. 17 RGPD) e alla limitazione del trattamento (art. 18 RGPD) dei Suoi dati personali.
- Se il trattamento dei dati si basa sull’art. 6, paragrafo 1, lettera e) o f) RGPD, Lei ha il diritto di opposizione ai sensi dell’art. 21 RGPD. Qualora eserciti il Suo diritto di opposizione, i Suoi dati non saranno trattati in futuro, a meno che Lidl non dimostri che sussistono validi motivi che giustificano la prosecuzione del trattamento e che superano l’interesse dell’interessato all’opposizione.
- Se ha fornito personalmente i dati trattati, Lei ha diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'art. 20 RGPD.
Se il trattamento dei dati si basa su un consenso ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettera a)
oppure dell’art. 9, paragrafo 2, lettera a) RGPD, Lei può revocare in qualsiasi momento il consenso con effetto futuro, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato fino alla revoca.
Infine, Lei ha il diritto di presentare reclamo in qualsiasi momento dinanzi a un’autorità di controllo competente per la protezione dei dati personali. Lei può rivolgersi all’autorità di controllo per la protezione dei dati personali del Paese in cui ha la residenza oppure all’autorità del paese in cui il titolare del trattamento ha la propria sede.
Tuttavia, in caso di domande relative all’esercizio dei Suoi diritti nell’ambito del trattamento dei dati personali, La preghiamo di rivolgersi alla nostra Assistenza Clienti:
6. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
Qualora abbia altre domande sul trattamento dei Suoi dati personali, può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati di Lidl disponibile al seguente indirizzo e-mail: privacyit@lidl.it . Si invita a non utilizzare tale indirizzo e-mail per questioni che non presentano profili di rilevanza privacy (es. candidature e richieste di contatto dell’Assistenza Clienti).